Final Conference Encore+

    Encore+ è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo la creazione di un network sul tema dell’educazione aperta e delle risorse didattiche aperte. Il  progetto in questi tre anni ha affrontato il tema da prospettive – tecnologia, qualità, politiche e innovazione.    La prossima settimana si svolgerà …

Risorse e strumenti per una formazione docenti efficace, inclusiva e digitale

Il workshop Risorse e strumenti per una formazione docenti efficace, inclusiva e digitale si terrà martedì 5/12 alle ore 15.00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna. L’evento è dedicato a co-progettare percorsi formativi di qualità e che rispondano ai bisogni di docenti e personale scolastico. Discuteremo di risorse educative …

Online event “Open Educational Resources (OER) for teachers and trainers”  October 30

Segnaliamo questo evento organizzato da ETF, UNESCO & ICDE il 30 ottobre – Scadenza per iscrizioni 27 ottobre. Il webinar sarà in lingua inglese, russa e araba,  ================We have the pleasure to invite you to take part in the online meeting “Open Educational Resources (OER) for teachers and trainers”, organised by ETF …

Webinar: Insegnare rispettando il copyright: casi di libero utilizzo per l’attività didattica

Registrazione del Webinar del 16 Marzo 2023 Programma: Parte 1 (Andrea Rossetti): Dal copyright all’open access: evoluzione e sfide per la proprietà intellettuale nell’era digitale (15 minuti) Cenni storici sulla nascita e lo sviluppo del diritto d’autore Diritto d’autore e rivoluzione digitale Definizione di open access e modelli di pubblicazione …

Ciclo di webinar “Open Education per innovare la didattica”

METID – Learning Innovation, Task Force del Politecnico di Milano, in collaborazione con la Rete Open Education Italia, propone una serie di 4 webinar gratuiti sul tema “Open Education per innovare la didattica”. Gli incontri in programma: 2 marzo 2023, ore 11:00-13:00: “Cosa significa “Open”? Introduzione alla Open Education, alle …

Forum Scuola Sconfinata

Nel novembre 2020 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e il movimento “E tu da che parte stai?” hanno lanciato Scuola Sconfinata: un progetto che, a partire da un percorso di ricerca e ascolto nei territori italiani da Genova a Roma, passando per Napoli e Taranto, si è posto l’obiettivo di dare vita a una …