Final Conference Encore+

    Encore+ è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo la creazione di un network sul tema dell’educazione aperta e delle risorse didattiche aperte. Il  progetto in questi tre anni ha affrontato il tema da prospettive – tecnologia, qualità, politiche e innovazione.    La prossima settimana si svolgerà …

Online event “Open Educational Resources (OER) for teachers and trainers”  October 30

Segnaliamo questo evento organizzato da ETF, UNESCO & ICDE il 30 ottobre – Scadenza per iscrizioni 27 ottobre. Il webinar sarà in lingua inglese, russa e araba,  ================We have the pleasure to invite you to take part in the online meeting “Open Educational Resources (OER) for teachers and trainers”, organised by ETF …

Forum Scuola Sconfinata

Nel novembre 2020 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e il movimento “E tu da che parte stai?” hanno lanciato Scuola Sconfinata: un progetto che, a partire da un percorso di ricerca e ascolto nei territori italiani da Genova a Roma, passando per Napoli e Taranto, si è posto l’obiettivo di dare vita a una …

Encore+: presentazione del nuovo rapporto su educazione aperta e credenziali

Nell’ambito del progetto Encore+, (Alleanza per la Conoscenza finanziata dalla Commissione Europea) è stato appena pubblicato il rapporto; Credentialing learning in the European OER ecosystem. Frutto di una indagine condotta con esperti europei in ambito di educazione aperta e credenziali, il report analizza lo stato dell’arte, le opportunità e le sfide che …

ENCORE+

  Il progetto European Network for Catalysing Open Resources in Education (ENCORE+) è un progetto di durata triennale (2021-2023), co-finanziato dal programma Erasmus+, linea KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Knowledge Alliances. L’iniziativa,realizzata in 6 paesi europei (Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Regno Unito, Spagna), vede …

Lucia Ferlino

Sono una ricercatrice dell’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che si occupa prevalentemente di tecnologie per l’inclusione scolastica e di formazione dei docenti. A partire dal 2003, l’ITD distribuisce So.Di.Linux, strumento prodotto nell’ambito di un progetto inizialmente finanziato da AICA (https://sodilinux.itd.cnr.it/) e realizzato con il collega Caruso, in …

Marzia Vacchelli

Appassionata sin da tenera età alla ricerca, è Docente di ruolo, dal 2000, di Lingua e Cultura Tedesca.Phd in Comparative Literature, ha conseguito i Master di II LIvello in Tecnologie per la Didattica presso Politecnico di Milano e in Media Education Manager, Professione e Metodi presso Università Cattolica del Sacro …